archivio
2009
Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

.
Internet: www.filmstudio90.it.

.
Informazioni: tel. 0332.830053. E-mail: filmstudio90@filmstudio90.it.

 






Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

giovedì 24 dicembre - ore 21
venerdì 25 dicembre - ore 16.30 e ore 21
sabato 26 dicembre - ore 16.30 e ore 21
domenica 27 dicembre - ore 16.30 e ore 21
giovedì 31 dicembre - ore 21
venerdì 1 gennaio - ore 16.30 e ore 21
sabato 2 gennaio - ore 21
domenica 3 gennaio - ore 16.30 e ore 21
IO & MARILYN
di Leonardo Pieraccioni - Italia 2009, 96'
con Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Luca Laurenti

Un gruppo di amici invoca durante una seduta spiritica, Marilyn Monroe ed ecco che Gualtiero si ritrova a casa l'icona mondiale della sensualità e della femminilità. Ma c'è un problema: solo lui riesce a vederla e a parlarle. Meno male che Arnolfo, già esperto nel settore spiriti e aldilà, lo aiuterà a non sentirsi pazzo, confidandogli ad esempio di aver avuto in casa per 40 giorni niente meno che Hitler. Marilyn diventa così la consulente personale di Gualtiero e lo aiuterà a risolvere guai amorosi e tragedie personali. L'uomo ha infatti una ex moglie, Ramona, che lo ha lasciato per andare a vivere in un circo con Pasquale, un domatore napoletano. Ramona ha portato con sé a vivere nel circo anche la figlia avuta da Gualtiero: Martina. Aiutato dalla sua nuova amica Marilyn, Gualtiero cercherà in tutti i modi di riprendersi la sua famiglia.


 


Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 18 dicembre - ore 21
sabato 19 dicembre - ore 21
domenica 20 dicembre - ore 17 e ore 21
CADO DALLE NUBI
di Gennaro Nunziante - Italia 2009, 99'
con Checco Zalone, Dino Abbrescia, Raul Cremona

Checco Zalone è un giovane pugliese che sogna di fare il cantante ma che per mantenersi lavora come muratore presso la ditta di suo zio a Polignano a Mare. La sua fidanzata si chiama Angela ma nonostante siano entrambi innamorati lei decide di lasciarlo proprio per il suo sogno di diventare un cantante, lei infatti desidera sposarsi con un uomo che le dia certezze e una certa stabilità, anche economica.
Checco amereggiato parte per Milano nella speranza che la grande metropoli del nord gli consenta di realizzare il suo sogno. Ad ospitarlo è suo cugino Alfredo che convive insieme a Manolo, suo compagno da circa dieci anni. Questa però è una cosa che Alfredo non ha mai rivelato a nessuno dei suoi familiari perchè convinto che non approverebbero in quanto incapaci di comprendere i suoi sentimenti.

Arrivato a Milano Checco conosce Marika e tra i due è amore a prima vista. La ragazza convince Checco a dare lezioni di chitarra ai ragazzi disagiati della parrocchia di Don Livio ma nella loro storia c’è un problema, i genitori della ragazza non vedono di buon occhio Checco, soprattutto il padre di Marika, un leghista convinto a cui i meridionali non sono per nulla simpatici.
Ad un certo punto Checco si rende conto che non riuscirà mai a diventare un cantante e decide di ritornare in Puglia ma per fortuna Roberto, un importante discografico, riesce a rintracciarlo e a convincerlo che il suo talento musicale e la sua comicità possano trasformarlo in un vero fenomeno musicale.


   

CINEMA CASTELLANI - Azzate Via Acquadro, 32

I magnifici sette
Inizio ore 21                Ingresso € 4,50 - Tessera 7 ingressi € 21,00              Dolby Stereo

 

giovedì 29 ottobre
TERRA MADRE di Ermanno Olmi - Italia 2009, 78’

Partendo dal forum mondiale 'Terra Madre' (comunità a difesa dell'agricoltura, dell'allevamento e della pesca sostenibili) Olmi cerca la forza interna del movimento, che diventa il riferimento ispiratore del suo lavoro. Dalle postazioni di osservazione disseminate dentro al Forum, il viaggio di Olmi è continuato, raggiungendo nei luoghi d’origine alcuni dei protagonisti incontrati a 'Terra Madre' orientando, nel loro significato, alcune di queste storie verso l’epilogo del documentario
   
giovedì 5 novembre
I LOVE RADIO ROCK
di Richard Curtis - Gran Bretagna 2009, 135’

con Philip Seymour Hoffman, Kenneth Branagh, Rhys Ifans

Londra, 1966. La cultura rock sta esplodendo ma i media non riescono (o non vogliono) dare troppo spazio all’invasione di nuova musica. E così Radio Rock, una stazione radio pirata che trasmette da una nave nel Mare del Nord, fa decollare il fenomeno delle radio libere, ma il governo inglese tenta di stroncare il fenomeno, intavolando una battaglia contro l’emittente ed i suoi numerosi ascoltatori…
   
giovedì 12 novembre
VIDEOCRACY di Erik Gandini - Svezia 2009, 85’

Cos’è la “videocrazia”? Secondo Erik Gandini, italiano d’origine e svedese di adozione, è il sistema di potere televisivo di cui l’Italia offre oggi l’esempio più consistente ed emblematico. Un’Italia trentennale, ossessionata dall’esibizionismo sessuale e dalla totale assenza di freni morali che viene restituita dallo sguardo attento di uno “straniero” sui generis, la cui relativa italianità gli ha consentito una conoscenza sul campo del fenomeno analizzato. Il suo film sviluppa una distanza critica singolare rispetto alle circostanze…
   
giovedì 19 novembre
VINCERE di Marco Bellocchio - Italia/Francia 2008, 128’

con Giovanna Mezzogiorno, Filippo Timi, Pier Giorgio Bellocchio
La storia di Ida Dalser, la donna che conobbe Mussolini ben prima che egli fosse famoso, e che se ne innamorò, dandogli un figlio, ma che poi - dopo la Prima guerra mondiale - lo ritrovò sposato a Rachele. La sua battaglia per essere riconosciuta, la sua dolorosa vicenda umana.
   
giovedì 26 novembre
VUOTI A RENDERE di Jan Sverak - Repubblica Ceca/Gran Bretagna 2007, 103'
con Zdenek Sverak, Tatiana Vilhelmová, Daniela Kolárová

Praga. Il prof. Josef Tkaloun ha deciso di abbandonare l'insegnamento poiché si è reso conto di non essere più in grado di interagire con gli studenti. Tuttavia, il professore sente che non è giunto ancora per lui il momento di chiudersi in casa e si mette quindi alla ricerca di una nuova occupazione, finché viene assunto part-time presso un supermercato come addetto al ritiro dei vuoti a rendere. La nuova occupazione darà modo a Josef di interagire con la gente e gli darà modo di continuare a dispensare i suoi insegnamenti.
   
giovedì 3 dicembre
THE WRESTLER di Darren Aronofsky - Usa 2008, 105’
con Mickey Rourke, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood

L'ex lottatore di wrestling Randy Robinson, detto "l'Ariete", vent'anni dopo la sua gloriosa carriera sul ring, sbarca il lunario esibendosi nelle palestre e nei centri ricreativi. Quando però nel bel mezzo di un incontro viene colto da un attacco di cuore, il medico lo esorta a smettere… Leone d'Oro a Venezia 2008 e Golden Globe 2008 a Mickey Rourke come Miglior Attore.
   
giovedì 10 dicembre
KATYN di Andrzej Wajda - Polonia 2007, 117'
con Artur Zmijewski, Maja Ostaszewska, Andrzej Chyra

Polonia, primavera del 1940. Un cospicuo numero di militari e intellettuali polacchi viene trucidato e sepolto in una fossa comune dai servizi segreti sovietici nei pressi di Katyn, dopo il patto stipulato tra Stalin e Hitler che aveva stabilito la spartizione della Polonia tra Germania e Unione Sovietica. Le madri, le mogli, le figlie e le sorelle degli uomini uccisi aspetteranno a lungo, se non addirittura invano, di conoscere la sorte dei loro congiunti…
     

Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 11 dicembre - ore 21
sabato 12 dicembre - ore 21
domenica 13 dicembre - ore 16.30 e ore 21
NEL PAESE DELLE
CREATURE SELVAGGE

di Spike Jonze - Usa 2009, 99'
con Catherine Keener, Mark Ruffalo, Max Records

Max è un bambino come molti irrequieto, ha una sorella più grande che, come capita spesso, non gli dà molta attenzione e una madre sola che come tante cerca di rifarsi una vita con altri uomini. Un giorno, a seguito di una serie di delusioni prima dalla sorella e poi dalla madre, esplode dalla rabbia e viene per questo redarguito. Insofferente scappa di casa finendo, dopo un tragitto in barca a vela, in una terra desolata e arida dove trova dei giganteschi mostri dal cuore anche troppo umano che credono a tutto quello che dice e lo incoronano loro re, almeno fino a quando le sue promesse di spazzare via la tristezza dalla loro vita non si rivelano mendaci.


sabato 5 dicembre - ore 21
domenica 6 dicembre - ore 16.30 e ore 21
lunedì 7 dicembre - ore 21
martedì 8 dicembre - ore 16.30 e ore 21
The Twilight Saga: NEW MOON
di Chris Weitz - Usa 2009, 130'
con Robert Pattinson, Kristen Stewart, Michael Sheen

In seguito ad un incidente che ha messo in pericolo la vita di Bella, Edward decide di andarsene nel disperato tentativo di proteggerla. Dopo un primo periodo di depressione la ragazza fa amicizia con Jacob Black, della misteriosa tribù dei Quileute. Quando Bella scoprirà il vero motivo che ha indotto Edward a lasciarla si metterà sulle sue tracce.



Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32
venerdì 27 novembre - ore 21
sabato 28 novembre - ore 21
domenica 29 novembre - ore 16.30 e ore 21
NEMICO PUBBLICO
di Michael Mann - Usa 2009, 140'
con Johnny Depp, Christian Bale, Marion Cotillard

America, anni ‘30. Sono gli anni della Grande Depressione, i fuorilegge la fanno da padroni per le vie di Chicago e John Dillinger, carismatico rapinatore di banche capace di mettere a segno un colpo in un minuto e 40 secondi, è l’obiettivo principale dell’ottimo segugio Melvin Purvis e della nascente agenzia federale voluta da Edgar J. Hoover. Niente e nessuno sembra essere in grado di fermare Dillinger e la sua banda. Gangster-gentiluomo dalle grandi contraddizioni - capace, nello stesso momento, di freddare un avversario e di offrire la propria giacca ad una sconosciuta - con l’abitudine di bruciare i registri contabili delle banche, leale con i propri compagni e protagonista di rocambolesche evasioni; fu capace di conquistare l’opinione pubblica statunitense. Suo unico punto debole: Billie Frechette, bellissima guardarobiera di cui si innamora a prima vista e che amerà perdutamente fino alla fine.


Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 20 novembre - ore 21
sabato 21 novembre - ore 21
domenica 22 novembre - ore 16.30 e ore 21
PARNASSUS - L'uomo che voleva ingannare il diavolo
di Terry Gilliam - Usa 2009, 122'
con Heath Ledger, Johnny Depp, Jude Law

Parnassus è un uomo con uno straordinario dono, quello di riuscire a realizzare i sogni del pubblico del suo piccolo spettacolo itinerante chiamato l'Imaginarium. Questo dono così speciale gli è stato fatto centinaia di anni fa da Mr. Nick, un uomo divertente e scanzonato che altri non è se non il Diavolo in persona e che in cambio di questo prodigioso potere chiede che, se mai avrà una figlia, Parnassus ne consegni a lui l'anima al compimento del sedicesimo anno d'età. Valentina, la figlia del Dr. Parnassus ha quasi 16 anni e Mr. Nick è pronto a riscuotere il premio. Naturalmente Parnassus che conosce il Diavolo come le sue tasche, è convinto di riuscire a ingannarlo coinvolgendolo in un'altra scommessa con una posta ancora più alta. Il Diavolo sembra essere in vantaggio, ma Parnassus ha un asso nella manica in Tony, un giovane seducente e dal passato un po' misterioso che innamoratosi della bella Valentina sarà decisivo per riuscire a far vincere la scommessa allo scaltro Parnassus e porre rimedio una volta per tutte agli errori compiuti in passato.



Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 13 novembre - ore 21
sabato 14 novembre - ore 21
domenica 15 novembre - ore 16.30 e ore 21
OGGI SPOSI
di Luca Lucini - Italia 2009, 118'
con Luca Argentero, Filippo Nigro, Michele Placido

Quattro matrimoni, mille peripezie e un solo obiettivo: pronunciare il fatidico sì. Nicola, poliziotto pugliese con un passato da Don Giovanni, ha deciso di sposare la figlia dell'ambasciatore indiano. Salvatore e Chiara, due giovani precari con un figlio in arrivo, mettono a punto un piano per organizzare un matrimonio a costo zero: far imbucare i loro invitati alle nozze della soubrette Sabrina e di Attilio Panecci, magnate della finanza. Anche il pm romano Fabio Di Caio ha deciso di imbucarsi al matrimonio del secolo, mentre cerca di dissuadere il suo anziano padre dallo sposare una massaggiatrice poco più che ventenne.


Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 6 novembre - ore 21
sabato 7 novembre - ore 21
domenica 8 novembre - ore 16.30 e ore 21
UP
di Pete Docter  e Bob Peterson - Usa 2009, 104'
Film d'animazione

Un venditore di palloncini di 78 anni, Carl Fredricksen, realizza finalmente il sogno della sua vita: un’avventura magnifica a cui partecipare quando collega migliaia di palloncini alla sua casa e vola via per raggiungere le zone selvagge del Sudamerica. Tuttavia, scopre quando è ormai troppo tardi che il suo peggiore incubo ha partecipato di nascosto al viaggio: un bambino di 9 anni eccessivamente entusiasta di nome Russell, che è anche un Esploratore della Natura.


Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 30 ottobre - ore 21
sabato 31 ottobre - ore 21
domenica 1 novembre - ore 16.30 e ore 21
BASTARDI SENZA GLORIA
di Quentin Tarantino - Usa/Germania 2009, 153'
con Brad Pitt, Eli Roth, Diane Kruger

Nella Francia occupata dai nazisti, Shosanna Dreyfus (Mélanie Laurent) assiste all’uccisione di tutta la sua famiglia per mano del colonnello nazista Hans Landa (Christoph Waltz). Shosanna risce a sfuggire miracolosamente alla morte e si rifugia a Parigi, dove assume una nuova identità e diviene proprietaria di una sala cinematografica. Altrove in Europa, il tenente Aldo Raine (Brad Pitt) mette assieme una squadra speciale di soldati ebrei : noti come "The Basterds", i soldati vengono incaricati dai loro superiori di agire come cani sciolti sul territorio uccidendo ogni soldato tedesco che incontrano e prendendogli lo scalpo. La squadra di Raine di troverà a collaborare con l’attrice tedesca Bridget Von Hammersmark (Diane Kruger), una spia degli Alleati, in una missione che mira ad eliminare i leader del Terzo Reich. La loro missione li porterà nei pressi del cinema parigino dove Shosanna sta tramando un piano di vendetta privata…

Inglorious Bastards, progetto covato da anni da Quentin Tarantino, è ispirato da uno dei cult-movie per eccellenza del regista americano, Quel maledetto treno blindato di Enzo G. Castellari.


Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 23 ottobre - ore 21
sabato 24 ottobre - ore 21
domenica 25 ottobre - ore 16.30 e ore 21

BAARIA
di Giuseppe Tornatore - Italia/Francia 2009, 150'
con Francesco Scianna, Margareth Madè, Michele Placido

"Baaria" è l’antico nome fenicio della città siciliana di Bagheria. Attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia di Bagheria, il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l’avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.


Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 16 ottobre - ore 21
sabato 17 ottobre - ore 21
domenica 18 ottobre - ore 16.30 e ore 21
G-FORCE: SUPERSPIE IN MISSIONE
di Hoyt Yeatman - Usa 2009, 88'
Film d'animazione

Un'avventura comica sull'ultima evoluzione di un programma segreto del governo per addestrare gli animali e farli diventare delle spie. Dotati di un equipaggiamento ultratecnologico, questi addestratissimi porcellini d'India scoprono che il destino del mondo è nelle loro zampe. A essere scelti per la G-Force sono i porcellini d'India Darwin (che ha la voce di Sam Rockwell), il leader della squadra che fa di tutto per raggiungere i suoi scopi; Blaster (Tracy Morgan), un'eccessiva esperta in armi con un atteggiamento deciso e una predilezione per le cose estreme; e Juarez (Penelope Cruz), una sexy specialista di arti marziali; oltre all'esperta in riconoscimenti, la mosca Mooch, e una talpa col nasone, Speckles (Nicolas Cage), lo specialista informatico.


Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 9 ottobre - ore 21
sabato 10 ottobre - ore 21
domenica 11 ottobre - ore 16.30 e ore 21
BASTA CHE FUNZIONI
di Woody Allen - Usa 2009, 92'
con Evan Rachel Wood, Larry David, Ed Begley Jr.

Dopo aver fallito professionalmente, come marito e dopo un tentativo di suicidio, il re dei brontoloni Boris Yellnikoff, trascorre le giornate irritando gli amici che ancora gli restano con le sue lunghissime tiritere sull’inutilità del tutto. Ex professore alla Columbia University, autoproclamatosi genio candidato al premio Nobel per la Meccanica Quantistica, una notte mentre sta per rientrare nel suo appartamento viene avvicinato da una giovane fuggiasca, Melody St. Ann Celestine, che lo prega di lasciarla entrare nel suo appartamento. Melody è un’ingenua ragazza del Mississippi, che prende alla lettera ogni commento sarcastico fatto da Boris che per aiutarla non fa che ripeterle che è solo una stupida ragazzina senza cervello, troppo fragile per vivere a New York. Ciononostante acconsente a farla restare per qualche notte. Col passare dei giorni però, Melody si sistema e anzi riesce addirittura a calmare Boris durante uno dei suoi soliti attacchi di panico invitandolo a guardare con lei un film di Fred Astaire alla televisione. Ascoltando Melody, Boris comincia a considerare positivamente e inaspettatamente il fattore fortuna...


Ingressi:
intero EUR 5,50/rid. EUR 4,00


Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 2 ottobre - ore 21
domenica 4 ottobre - ore 16.30 e ore 21

IL MIO VICINO TOTORO
di Hayao Miyazaki - Giappone 1988/2009, 86'

Film d'animazione
Tokyo, anni '50. Satsuke e sua sorella Mei vanno a vivere in campagna, insieme al padre, per stare vicino alla madre malata e ricoverata in ospedale. Le due bambine scoprono presto che la foresta vicina è abitata da creature magiche, tra cui un buffo spiritello che Mei, di appena 4 anni, ribattezza come Totoro. Per le due iniziano così fantastiche avventure...
Esce finalmente dopo venti anni anche in Italia questo bellissimo racconto del grande maestro del cinema d'animazione giapponese Hayao Miyazaki, già Premio Oscar per La città incantata, ed autore di Il castello errante di Howl e del recente Ponyo sulla scogliera.


Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 25 settembre - ore 21
domenica 27 settembre - ore 21

HARRY POTTER
E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE

di David Yates  - Gran Bretagna/Usa 2009, 150'
con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Alan Rickman
In Harry Potter e il Principe Mezzosangue Voldemort allunga la sua ombra minacciosa sia sul mondo dei Babbani che su quello dei maghi e Hogwarts non è più un posto sicuro e accogliente come in passato. Harry sospetta che i pericoli minaccino anche la scuola, ma Silente concentra la sua attenzione nel prepararlo alla battaglia finale, che sa essere inevitabile. I due insieme cercano di penetrare nelle difese di Voldemort ed allora Silente chiama il vecchio amico e collega Horace Lumacorno, le cui competenze considera fondamentali. Nel frattempo gli studenti subiscono gli attacchi di un avversario molto particolare: gli ormoni adolescenziali. Harry è sempre più attratto da Ginny, così come Dean Thomas. Mentre Lavender Brown ha deciso che Ron è il tipo giusto per lei, Hermione soffre di gelosia, ma fa di tutto per non farlo vedere. Ma uno studente rimane in disparte, deciso a lasciare il suo segno, anche se cupo. L’amore è nell’aria, ma la tragedia è imminente e forse Hogwarts non sarà più la stessa.
Ingressi:
intero EUR 5,50/rid. EUR 4,00



Cinema Castellani di Azzate via Acquadro 32

venerdì 18 settembre - ore 21
sabato 19 settembre - ore 21
domenica 20 settembre - ore 16.30 e ore 21
L'ERA GLACIALE 3
L'alba dei dinosauri

di Carlos Saldanha e Mike Thurmeier  - Usa 2009, 91'

In questo terzo episodio della fortunata serie de L'era glaciale, nuove avventure attendono i nostri eroi sottozero. Scrat sta ancora cercando di conquistare la sfuggente ghianda, mentre forse trova il vero amore. Manny e Ellie attendono la nascita del loro mini-mammut. Diego, la tigre dai denti a sciabola, si chiede se non stia diventando troppo "mollaccione" ad andare in giro con i suoi amici, mentre Sid il bradipo finisce nei guai rubando delle uova di dinosauro nel tentativo di crearsi una sua personale famiglia. In missione per salvare lo sfortunato Sid, il gruppo si avventura in un misterioso mondo sotterraneo dove vivono degli incontri ravvicinati con dei dinosauri, combattono la flora e la fauna, corrono come pazzi e fanno la conoscenza di Buck, una donnola con un occhio solo che dà senza sosta la caccia ai dinosauri.



Ingressi:
intero EUR 5,50/rid. EUR 4,00


Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento.